Momenti

La vita è un posto incasinato

Pubblicato il:

Siamo tutti passanti scettici con tanti ottimi giudizi in tasca, poi un giorno ti capiterà di passare dall’altra parte e allora ti accorgerai che è tutto diverso. La vita è un posto incasinato

Ora

Quello che cammina

Pubblicato il:

Una volta, tanto tempo fa, in una terra con troppi nomi e senza confini si camminava. Si camminava per scappare, per trovare, per esplorare. Si camminava persino per […]

Ora

Codirosso

Pubblicato il:

I piccoli codirosso sono uccelli migratori. Viaggiano dall’Africa, dove svernano, fino all’Europa: ogni estate li vediamo apparire fra i boschi dell’Appennino e sui tetti delle case di questi borghi di montagna

Attimo

Cane e gatto

Pubblicato il:

Storia di un incontro fra cane e gatto e di come divennero fratello e sorella: dalle pagine del tempo storia di pazienza e amore

Stagione

Estate 2024

Pubblicato il:

Estate 2024: dalle pagine del Tempo i giorni da cucire con il filo del ricordo: ricordare è un’azione di recupero, costante

Vita

Chi era Francis Drake?

Pubblicato il:

Chi era Francis Drake? Corsaro, esperto navigatore e politico. Ecco la storia di Sir Francis Drake e del suo viaggio di circumnavigazione attraverso quello che oggi è noto come Drake Passage, il Canale di Drake

Momenti

Fiducia

Pubblicato il:

Io mi fido di te. Anche io ti fido di te. Ma cos’è fiducia, papà? Fiducia è quando credi in una persona, in quello che fa. Per esempio, […]

Ora

Acqua di rose

Pubblicato il:

22 maggio, santa Rita, santa delle cose impossibili: è tradizione raccogliere petali di rosa e preparare l’acqua di rose, ecco come

Ora

Il 25 aprile raccontato a un bambino

Pubblicato il:

Tu non lo sai, ma una volta c’era la guerra.Oggi, un 25 aprile di tanti anni, quando i nonni miei e di papà erano giovani, in Italia la […]

Momenti

Quando si partiva da migranti

Pubblicato il:

Fotografie trovate in un cassetto dimenticato, testimonianza del Novecento in cui si viaggiava dall’altra parte del mare: quando si partiva da migranti

Giorno

26 maggio

Pubblicato il:

26 maggio 1927: una lettera trovata in un vecchio cassetto, la pagina di un giorno scampato al calendario. Cento anni fa, oggi

Attimo

La percezione dell’infinito

Pubblicato il:

Dalle installazioni di Yayoi Kusama, le sue celebri Infinity Rooms, una riflessione sulla percezione dell’infinito, sulla morte e la vita

Giorno

1 aprile

Pubblicato il:

Le fioriture di primavera, i giorni della Pasqua, la rinascita e i prati dopo la pioggia

Ora

Come si muore

Pubblicato il:

Come si muore? Il senso della fine della vita in un dialogo fra un adulto e un bambino curioso del mondo. Piccole meditazioni sul Tempo