Siamo tutti passanti scettici con tanti ottimi giudizi in tasca, poi un giorno ti capiterà di passare dall’altra parte e allora ti accorgerai che è tutto diverso. La vita è un posto incasinato
Quello che cammina
Una volta, tanto tempo fa, in una terra con troppi nomi e senza confini si camminava. Si camminava per scappare, per trovare, per esplorare. Si camminava persino per […]
Cane e gatto
Storia di un incontro fra cane e gatto e di come divennero fratello e sorella: dalle pagine del tempo storia di pazienza e amore
Estate 2024
Estate 2024: dalle pagine del Tempo i giorni da cucire con il filo del ricordo: ricordare è un’azione di recupero, costante
Chi era Francis Drake?
Chi era Francis Drake? Corsaro, esperto navigatore e politico. Ecco la storia di Sir Francis Drake e del suo viaggio di circumnavigazione attraverso quello che oggi è noto come Drake Passage, il Canale di Drake
Acqua di rose
22 maggio, santa Rita, santa delle cose impossibili: è tradizione raccogliere petali di rosa e preparare l’acqua di rose, ecco come
Il 25 aprile raccontato a un bambino
Tu non lo sai, ma una volta c’era la guerra.Oggi, un 25 aprile di tanti anni, quando i nonni miei e di papà erano giovani, in Italia la […]
Quando si partiva da migranti
Fotografie trovate in un cassetto dimenticato, testimonianza del Novecento in cui si viaggiava dall’altra parte del mare: quando si partiva da migranti
La percezione dell’infinito
Dalle installazioni di Yayoi Kusama, le sue celebri Infinity Rooms, una riflessione sulla percezione dell’infinito, sulla morte e la vita
Cose di una domenica di inizio primavera
svegliarsi alle sei e guardare la giornata che si srotola piano piano come un tappeto magico e alle nove ti sembra di aver vissuto già molto i primi […]
Come si muore
Come si muore? Il senso della fine della vita in un dialogo fra un adulto e un bambino curioso del mondo. Piccole meditazioni sul Tempo