Lady Mary Wortley Montagu, poetessa inglese, il primo aprile 1717 scrive all’amica Sarah Chiswell questa lettera in cui descrive una pratica antica, che ogni autunno, […]
Autunno nella medicina cinese
Autunno, stagione del cabiamento. Secondo il sapere millenario della medicina cinese l’autunno corrisponde all’elemento metallo. In montagna è il momento in cui la legna tagliata […]
Cosa può fare un seme
Questa è la storia di un seme, questa è la storia di una dimenticanza e di tutto il tempo che c’è in mezzo. Perché noi […]
28 settembre
A lasciare una traccia è l’ombra sempre più leggera dell’inchiostro sulla carta, di cui rimane impresso il ricordo su un grande libro degli ospiti, oggi […]
Chankillo in Perù, millenario calendario solare
Ci sono tredici torri nel deserto, in Perù, nella valle di Casma. Sono diventate Patrimonio dell’Umanità Unesco. Sembrano denti che si alzano nella polvere del […]
1 settembre
“Mi sono messo in marcia, libero e felice, il primo settembre del 1867. Il mio progetto era semplicemente di andare dritto davanti a me, all’incirca […]
Vivere il tempo in quarantena
E la gente rimase a casa E lesse libri e ascoltò E si riposò e fece esercizi E fece arte e giocò E imparò nuovi […]
Esercizi di memoria
Le estati dell’infanzia Quel momento proprio no La colonna sonora dei tuoi viaggi L’ostacolo La(le) grande(i) svolta(e) L’orizzonte sognato La finestra a cui vorresti affacciarti […]
Il valore di un errore
Sbagliando s’impara è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe dire: sbagliando s’inventa Gianni Rodari Grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare Il valore di un […]
Imparare giocando
Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Gianni Rodari Il gioco come filosofia di vita e di crescita. Evolviamo […]
Dentro lo sguardo dei bambini
Dentro lo sguardo dei bambini ci siamo noi. Noi adulti, poco consapevoli in realtà poco attenti. Bambini anche noi, un po’ impauriti facciamo paura emozionati […]
I giardini del muschio rosa di Takinoue in Giappone
Nella prefettura di Hokkaido i giardini rosa di Takinoue in primavera Il nome Takinoue, che letteralmente significa “sopra alla cascata” in lingua Ainu Takinoue è […]