Le montagne che iniziano mentre la strada diventa una curva in salita, la linea acuminata e scoscesa dell’orizzonte che respira verde Gli alberi. Il traffico che diventa rarefatto. […]
2 febbraio: Candelora
In questa giorna si usava far benedire le candele per proteggersi dalle tempeste.
Martedì di ottobre
Grazie, hai detto oggi. Grazie per tutto quello che fai per me, hai aggiunto e mi è sembrata una cosa così bella che mi veniva da commuovermi. L’hai […]
14 settembre
Giovedì, ’23. Litighiamo. Tu lanci cose e io urlo. Facciamo pace, mi dici. No, non sono ancora pronta. Facciamo pace, facciamo pace. Ma hai capito perché mi sono […]
6 settembre
Di oggi potrei dire il risveglio con il mal di gola -io- e il tè caldo con il miele e il limone – noi- sul vassoio con il […]
La festa di Hannukkah
Mentre si festeggia l’attesa del Natale, quasi negli stessi giorni, si celebra come ogni anno Hannukkah, o Chanukkah. Al tramonto di ogni sera si aggiunge una luce, una […]
primo settembre
Agosto se l’è portato via una fotografia d’altri tempi, trovata in fondo a un cassetto di una vecchia casa di montagna, quella in cui viviamo noi vagabondi immaginevoli, […]
27 agosto, io e Pavese
Il 27 agosto 1950, moriva, suicida a Torino, lo scrittore Cesare Pavese. Ricordo che la sua morte mi colpì molto. Proprio in quegli anni dell’immediato dopoguerra avevo divorato […]