La via Vandelli nasce come collegamento fra Emilia Romagna e Toscana. Oggi da riscoprire a piedi e in bicicletta, nelle sue mappe si nasconde una […]
Pensieri felici
Un pensiero felice fa esplodere altri mille pensieri felici… La primavera che arriva, una nuova nascita. Il profumo delle fragole e le palline che cadono […]
Sulla via Vandelli
Pomeriggio di fine inverno, quando il sole esplode all’improvviso. La natura ancora assonnata si sta svegliando, germogli di velluto sui rami secchi dei cespugli selvatici. […]
Domenica d’infanzia
La colazione lenta mentre il sole invade la stanza e tu sai che è già mattina avviata, lo senti dalla luce nell’aria e dalla calma […]
Il corrimano che racconta il panorama di Napoli ai non vedenti
La meraviglia del panorama di Napoli svelata ai non vedenti grazie a un corrimano capace di raccontare la bellezza in caratteri braille. Esiste dal 2017: […]
La tradizione inuit di camminare le emozioni
Per prepararci al viaggio verso il Polo Nord del 1990 e testare l’attrezzatura, io e i miei compagni trascorremmo alcune settimane a Iqaluit, una cittadina […]
Vita di Jack London
Preferirei essere cenere che polvere! Preferirei che la mia fiamma bruciasse in una vampa brillante piuttosto che venire ricoperto dalla muffa. Preferirei essere un magnifico […]
Perdersi in Estonia
Il nastro diritto e deserto della strada che si srotola infinita attraverso i boschi, fino all’orizzonte Le foreste dell’Estonia, con le cime degli alberi verdi […]
Le cose belle della vita
Il colore dell’alba e la sua luce fredda che si stampa in faccia mentre la notte se ne va, la fatica di doversi svegliare presto, […]
La storia di Stan Getz
Sassofonista, Stan Getz è stato uno dei musicisti più celebri al mondo, interprete di musica jazz e protagonista della nascita del jazz samba. Il suo […]
La partita a carte con nonno
Di Dana Carmignani Si giocava a carte con nonno e nonna nelle sere di inverno. O meglio loro giocavano. Si mettevano allo stesso tavolo di […]
Le feste del fuoco
L’Immacolata Concezione nella Sicilia del Quattrocento veniva festeggiata con grandi fuochi accesi nei crocicchi delle strade. Si bruciavano fascine dove ardevano paglia, legno di ulivo […]
La festa del Loi Krathong
La festa del Loi Krathong è un rito antichissimo. Ogni anno il festival delle lanterne illumina la Thailandia portando il senso di un nuovo inizio: […]
9 novembre 1989: la caduta del muro di Berlino
Per anni ha diviso Berlino in due: eretto in una notte il 13 agosto del 1961, con il muro ci sono state Berlino Ovest e […]
Dopo ogni guerra, ovvero la fine e l’inizio in una poesia di Wisława Szymborska
Dopo ogni guerra c’è chi deve ripulire. In fondo un po’ d’ordine da solo non si fa. C’è chi deve spingere le macerie ai bordi […]
La zingarata
Amici di scuola, di caserma… E dunque, amici da tutta la vita. Eccoli qui, gli amici miei. Cari amici. Oh, ma che fai? […]
Biblioteche del mondo, il progetto della regione Lazio
Biblioteche del mondo, di cosa si tratta? Biblioteche del mondo è un progetto interculturale di promozione della lettura nei comuni di Anzio, Bracciano, Mazzano, […]
Biblioteca Comunale di Ladispoli “Peppino Impastato”
Dal diario di bordo di Alessia Moricci Se “un buon libro ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, come sostiene Daniel Pennac, una […]
Questo viaggio che è la vita
Mi perdo nella geografia del mondo, esploratore in questo vasto spazio, una biglia azzurra e bianca che ruota nel vuoto nell’universo, la terra. In fondo […]
Lago di Bracciano
Un tempo era noto anche con il nome di lago Sabatino, Lacus Sabatinus: il Lago di Bracciano è uno specchio azzurro di origine vulcanica e […]
La prima cartolina della storia
La prima cartolina è stata emessa il primo giorno di ottobre dell’anno 1869 dalle Poste dell’Impero austro-ungarico: 1.10.1869-1.10.2019, sono passati 150 anni da quel […]