Come ti immagini fra 5 anni?

Hai mai scritto un messaggio al futuro? Ecco, io da anni faccio questo esperimento. Immaginati fra cinque anni. Un anno passa troppo in fretta, dieci è un’estensione in cui può accadere qualsiasi cosa: anche in cinque in verità, eppure si tratta di una scansione in cui c’è abbastanza tempo per vedere le trasformazioni senza divagare troppo. Cinque anni è il tempo per lanciare intenzioni e creare progetti, vedere noi stess* attraverso lo specchio dei giorni ma senza perdere troppo di vista il volto rassicurante di ciò che conosciamo.

Sarà una cartolina dal futuro, da te a te.

Immagina una fotografia di te, fra cinque anni. Dove sei? Che cosa vedi intorno a te? Quale ambiente ti circonda e chi è insieme a te? Che cosa stai facendo?

Respira, chiudi gli occhi, goditi il momento.

Lasciati andare e sprofonda nei colori, negli odori, nelle suggestioni del paesaggio emotivo. Potrebbe essere l’istantanea di una vacanza, o un momento di vita quotidiana; potresti essere in solitudine o con una persona che ancora non hai conosciuto. Non importa il cosa, a essere importante è come ti senti: come ti fa sentire.

Come ti immagini fra 5 anni? Chiudi gli occhi. Dove sei? Che cosa vedi? Una cartolina dal futuro può raccontarti molto sui tuoi bisogni e i desideri che non ci diciamo

Quello che sta per rivelare potrebbe essere un piccolo particolare capace di rivelare una storia intera, un cambiamento a cui mai penseresti coscientemente (e coscienziosamente). Un minimo dettaglio, un colore o un oggetto, un clima emotivo o del paesaggio, una maglietta potrebbero raccontarti qualcosa che ancora non sai: su quello che ti piace, su dove vorresti essere, con chi. A fare cosa. Su come ti immagini nel tempo.

Adesso che hai questa immagine respira e fermala, in ogni parte. Ricordati di scriverla o disegnarla, su un angolo di foglio o sul post it da appendere sul frigo. Oppure, semplicemente torna a questa immagine, ogni tanto: continuerà a raccontarti i tuoi sogni, dirti i tuoi bisogni, scrostare via la patina del tempo e scambiare il presente con il futuro dietro l’angolo.

STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *