Il primo bikini della storia Quando? 5 luglio 1946 Dove? Parigi, Francia Chi? Louis Réard insieme a Micheline Bernardini, la prima a indossare un bikini […]
Elogio dell’ozio
“Come molti uomini della mia generazione, fui allevato secondo i precetti di un proverbio che dice “l’ozio è il padre di tutti i vizi”. Poiché […]
A Gabicce Mare
in uno spazio tempo a metà via fra Cesenatico degli anni Ottanta e i matrimoni lampo di Las Vegas vive Gabicce a Gabicce non si […]
La filosofia della gentilezza
La filosofia della gentilezza è un modo di stare al mondo: essere gentili, una sfida. Ecco la rivoluzione: a bassa voce, con un sorriso […]
Trovare la bellezza nel mondo
Le rose perché sbocciano tutte insieme e all’improvviso I bambini perché portano caos nelle vite ordinate I cani perché conoscono l’amore La pioggia perché tutto […]
Piccole scoperte meravigliose
Curiosità, motore del mondo: è per curiosità che usciamo dalla porte, ci mettiamo su nuove strade; cambiamo lavoro, casa e amori, ci mettiamo alla prova, […]
La lezione del non ti scordar di me
Si regalavano prima di partire per un lungo viaggio, come protezione, e secondo Plinio il Vecchio questo piccolo fiore azzurro era un rimedio universale contro […]
Crescere bambini come alberi
“Non vi è uniformità geometrica in nessuna parte dell’albero. E tuttavia sappiamo che il seme, i rami, le foglie sono un tutt’uno. Sappiamo anche che […]
La lezione del tarassaco
C’è una cosa che ci insegna il tarassaco ed è il senso della trasformazione. La parola “cambiamento” viene dal verbo greco “kamptein”: significa curvare, piegare, […]
Per la felicità ci vuole coraggio
Avevi un sogno. Poi ci si è messa in mezzo la pandemia. Avevi un sogno ed eri così giovane, poi ci si è messa in […]
Neve di maggio
E te ne accorgi quando se ne va la luce e nel giro di qualche ora non si sa più come fare perché ormai tutto […]
Cose che ci fanno sentire ancora meravigliosamente vivi
Correre sotto la pioggia Il panettone anche se non è Natale Dopo una mattina grigia, il sole che esce dalle nuvole proprio quando hai finito […]
Cosa fare nel non-fare
Il non-fare è un’attitudine zen, un esercizio di vita. Accade in una mattina qualunque. Mi siedo. Tu spegni la musica ed è una buona idea. […]
Tutto per un tulipano: il primo crack finanziario della storia
C’è un nuovo fiore, laggiù in giardino. Spiccava troppo per passare inosservato e io l’ho visto, proprio stamattina. Rosso acceso: tre petali per tre sepali, […]
Torna il cucù
all’improvviso stamattina cucù… cuucù è tornato a farsi sentire, come ogni primavera il suono proviene dallo stesso punto in cui si sente da sempre, un […]
I bambini sono lenti
i bambini sono lenti, ci mettono tantissimo a infilare un piede nella gamba giusta del vestito, a andare da un posto all’altro o scendere le […]
Reinaldo Arenas, poeta
“La bellezza è sempre stata pericolosa” Reinaldo Arenas Reinaldo Arenas è morto a New York il 7 dicembre 1990, con le luci di Natale già […]
Geografia familiare, ovvero una riflessione sulla geografia di famiglia
Ogni famiglia ha una geografia, racconta la vita e le vite che ne fanno parte. Non ci stiamo mai a pensare, eppure se è proprio […]