All’inizio il telegiornale e poi gli avvisi alla radio; all’inizio la forza di sentirsi più forti e intoccabili. Poi la lontananza che si accorcia, il tempo che si […]
Pensieri felici
Un pensiero felice fa esplodere altri mille pensieri felici… La primavera che arriva, una nuova nascita. Il profumo delle fragole e le palline che cadono sotto l’albero di […]
Le cose belle della vita
Il colore dell’alba e la sua luce fredda che si stampa in faccia mentre la notte se ne va, la fatica di doversi svegliare presto, prestissimo e poi […]
Franz Kafka al parco e la bambola viaggiatrice
Un anno prima della sua morte, Franz Kafka visse un’esperienza insolita. Passeggiando per il parco Steglitz a Berlino incontrò una bambina, Elsi, che piangeva sconsolata: aveva perduto […]
Quando Pupi Avati voleva fare il musicista
“Io amavo la musica ma la musica non amava me. Attraverso il cinema invece riesco a dire chi sono. Il mio primo errore è stato quello di aver […]
Il miglior fallimento
Fallimento: insuccesso, esito negativo / Dizionario della Lingua Italiana Palazzi Folena (1992). In lingua italiana la parola fallimento è anche, in termini giuridici, la condizione dell’insolvenza che […]
La fine di una storia
« Dicono che è andata così », concluderà Nushiño sputando un’ultima volta prima di andarsene, perché gli shuar si allontanano sempre quando hanno finito una storia, […]
Bellezza, un atto di resistenza
A volte dimentichiamo che la vita è una scommessa fin dal primo respiro e la capacità creativa prende radici dalla mancanza. È attraverso l’immaginazione che l’umanità trova soluzione […]
Tempo sospeso, ottant’anni e non sentirli
Vorrei avere una macchina fotografica speciale di quelle che sanno intrufolarsi in certi momenti imprendibili e essere capace di rendere il senso di una stretta, le mani che […]
Perdersi al fiume
Il rumore dell’acqua, prepotente, incessante, soverchiante. All’inizio il fiume ha una voce sottile sottile, da lontano è solo un fruscio tra le foglie. Le pozze piene di rane […]
Tutto è cambiamento
L’etimologia dietro alla parola “cambiamento” nasconde un viaggio che va dritto nel DNA del movimento. “Cambiare” proviene dal verbo greco kamptein: curvare piegare, girare intorno. Sì, il cambiamento […]
200 anni di Infinito
Sempre caro mi fu quest’ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati Spazi di là da quella, […]
Biblioteca Załuski a Varsavia
Quando, pietra su pietra, inizia la costruzione della Załuski Library a Varsavia è il 1747. Già da qualche anno Józef Andrzej e il fratello Andrzej Stanisław Załuski, entrambi […]
Il senso nascosto del divertimento
“Se voglio divertirmi leggo”, è questa riflessione a inaugurare il Maggio dei libri 2019. Divertimento, una parola da masticare di nuovo, lentamente: che sapore ha nella nostra vita? […]
Ci si mette una vita
Ci si mette una vita A scegliere la propria direzione A cambiare strada A trovare il coraggio. Sì, ci si mette una vita a fermarsi. A prendere coraggio […]