E la gente rimase a casa E lesse libri e ascoltò E si riposò e fece esercizi E fece arte e giocò E imparò nuovi […]
Categoria: Momenti
Momento, sempre al presente: una mappa che accade adesso e si srotola nella mente per perdersi in un dove o un quando. Quando mi perdo sono qui, sparisce il tempo. Lo spazio diventa mappa di emozioni e sensazioni. Una collezione di momenti per una geografia scritta dal meteo dell’anima
Il valore di un errore
Sbagliando s’impara è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe dire: sbagliando s’inventa Gianni Rodari Grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare Il valore di un […]
Imparare giocando
Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Gianni Rodari Il gioco come filosofia di vita e di crescita. Evolviamo […]
Dentro lo sguardo dei bambini
Dentro lo sguardo dei bambini ci siamo noi. Noi adulti, poco consapevoli in realtà poco attenti. Bambini anche noi, un po’ impauriti facciamo paura emozionati […]
L’inizio di tutte le mappe
Arriva solcando il mare, arriva su una nave e vola nell’aria, passando di bocca bocca, fra i peli della barba folta di quegli uomini, naviganti […]
Sentirci connessi ci rende meno soli
Il senso di CONNESSIONE è uno dei fattori protettivi che sono stati considerati di supporto per la vita delle persone durante la pandemia. In tanti […]
Il cervello non smette mai di imparare
“La neuroplasticità è come la neve fresca su una collina. Quando scendiamo con la slitta da una collina, possiamo essere flessibili perché nella neve soffice […]
Il viaggio
Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo. Lao Tzu Maddalena De Bernardiprendo appunti sul Tempo da tutta la vita. Perché viaggiamo […]
Viaggio per mare
Viaggio per mare ogni nave ha un nome, un destino guardare la terraferma dal ponte. Sembra sempre immenso il ponte, anche quando si tratta di […]
Cambiare lo spazio trasforma la mente
Maddalena De Bernardiprendo appunti sul Tempo da tutta la vita. Perché viaggiamo attraverso lo spazio, eppure non siamo altro che viaggiatori del tempo, persi nella […]
Perdersi nei giardini di Londra
Rifugi verdi dove camminare e ritemprare la mente… Kew Gardens, giardino botanico patrimonio dell’umanità Unesco View this post on Instagram A post shared […]
Passeggiare con lentezza
È un privilegio dell’età quello di andare piano. Un passo dopo l’altro, passeggiare con lentezza. Guardare i tetti, le facciate che raccontano anni e quartieri. […]
Tu in quale tempo vivi?
Una mattina di fine estate e alcune amiche che arrivano in quel piccolo bar, l’unico al centro del paese. Arrivano alla spicciolata, una dopo l’altra; […]
Perdersi nell’Appennino tosco-emiliano
I posti da scoprire in una giornata di vagabondaggio… Senza meta andare, alla scoperta colazione con gnocco fritto e un cappuccino, come si usa fra […]
Viaggiare è immaginare
Una volta mi è capitato di leggere che basta guardare un paesaggio perché si inneschi un cambiamento a livello cerebrale. Sono sufficienti pochi secondi davanti […]
Sulla via Vandelli
Pomeriggio di fine inverno, quando il sole esplode all’improvviso. La natura ancora assonnata si sta svegliando, germogli di velluto sui rami secchi dei cespugli selvatici. […]
La tradizione inuit di camminare le emozioni
Per prepararci al viaggio verso il Polo Nord del 1990 e testare l’attrezzatura, io e i miei compagni trascorremmo alcune settimane a Iqaluit, una cittadina […]
Perdersi in Estonia
Il nastro diritto e deserto della strada che si srotola infinita attraverso i boschi, fino all’orizzonte Le foreste dell’Estonia, con le cime degli alberi verdi […]
Questo viaggio che è la vita
Mi perdo nella geografia del mondo, esploratore in questo vasto spazio, una biglia azzurra e bianca che ruota nel vuoto nell’universo, la terra. In fondo […]