Il non-fare è un’attitudine zen, un esercizio di vita. Accade in una mattina qualunque. Mi siedo. Tu spegni la musica ed è una buona idea. Il silenzio. Nel […]
Geografia familiare, ovvero una riflessione sulla geografia di famiglia
Ogni famiglia ha una geografia, racconta la vita e le vite che ne fanno parte. Non ci stiamo mai a pensare, eppure se è proprio qui che ci […]
L’ossessione del far-fare
Con i bambini, soprattutto se piccoli, è un fatto di cui è più facile rendersi conto. Anche con gli anziani, soprattutto se malati o molto vecchi. Ci sentiamo […]
Viaggio nel tempo
Potrei iniziare dicendo che c’è stato un pomeriggio estivo in cui, girovagando attraverso le stanze di quella che era stata la casa della mia nonna paterna ho trovato […]
Ci sono giorni pieni di inverno e giorni pieni d’estate
Ci sono giorni pieni di inverno e giorni pieni d’estate: sono i momenti della nostra vita, le stagioni dell’esistenza che scorrono via senza che ce ne rendiamo conto, […]
I bambini ci guardano
Oggi ero distratta e tu mi hai lanciato la tua palla di stoffa. L’hai lanciata di botto, tu che solo fino a un attimo fa non lo sapevi […]
Isola di Texel
ecco, adesso che stai lì di fronte guarda il mare immenso mille volte ci sei annegato, hai nuotato stremato hai sognato, sperato, pregato, bestemmiato mille volte ti sei […]
Passeggiare al mare in Olanda
In posti come Schveningen il mare è sopra, sotto e ovunque l’acqua sembra più in alto di te che sei lì, in mezzo al vento sulla terraferma, e […]
Camminare d’inverno
i cani sdraiati nella neve, a guardare l’infinito camminare d’inverno, quando il sole in un attimo sparisce l’aria che ha una luce viola e arancio le dita ghiacciate […]
Oggi fai un’azione che ti renda felice
Sulla spiaggia di una giornata d’inverno, quando il litorale è vuoto e intorno ci sono solo piccoli viaggiatori temerari, pescatori e cani sciolti andiamo dai pescatori, dico la […]
Il tempo dell’attesa
Attesa, è il tempo che crediamo immobile. Durante l’attesa si sta fermi pensiamo immobili, come lucertole al sole. Il tempo dell’attesa, invece, ha il coraggio dell’autunno quando la […]
Primi passi
Il posto migliore dove sono stata oggi è un muretto, mi ci ha portato lui il piccolo viaggiatore intergalattico nel sole ha afferrato la sua direzione e con […]
9 novembre
Nove novembre 1944, liberazione di Forlì, mia nonna paterna, che non ho mai conosciuto, portò con sé un prosciutto per nutrire i suoi cari (mio nonno, mia padre […]