… ho visto un ginepro rampicante, del tipo frondoso, crescere in Scozia su terreno ricco di torba, intento ad arrampicarsi selvaggiamente per una distesa boscosa sotto le betulle […]
Passeggiata nel bosco
Passeggiata nel bosco di un sabato d’inizio autunno: le foglie, i colori, l’ora alla fine di un mattino che sa di sole e nebbia in arrivo, ‘namo, dice […]
Inseguendo farfalle…
Nasce bruco tra le foglie sotto le piante di violetta e viola, che ama particolarmente. Vola per tutta l’estate, attraversando l’aria adagio, assomiglia a un frammento di carta […]
Cronaca di una giornata di autunno
La nebbia dei giorni scorsi ha lasciato il posto a un nuovo sole, più freddo e umido di sera, il cielo è azzurro terso con il cuore sgombro […]
Autunno nella medicina cinese
Autunno, stagione del cabiamento. Secondo il sapere millenario della medicina cinese l’autunno corrisponde all’elemento metallo. In montagna è il momento in cui la legna tagliata viene messa via […]
Cosa può fare un seme
Questa è la storia di un seme, questa è la storia di una dimenticanza e di tutto il tempo che c’è in mezzo. Perché noi vogliamo tutto e […]
Chankillo in Perù, millenario calendario solare
Ci sono tredici torri nel deserto, in Perù, nella valle di Casma. Sono diventate Patrimonio dell’Umanità Unesco. Sembrano denti che si alzano nella polvere del deserto. Lì, sulla […]
I giardini del muschio rosa di Takinoue in Giappone
Nella prefettura di Hokkaido i giardini rosa di Takinoue in primavera Il nome Takinoue, che letteralmente significa “sopra alla cascata” in lingua Ainu Takinoue è detto “Ponkamuikotan”, il […]
Fiori di primavera: trifoglio rosso
“Trifoglio rosso” o “trifoglio violetto”, ha sfumature accese come un piccolo sole all’alba. Il trifoglio dei prati, Trifolium pratense, annuncia la primavera perché è tra i primi fiori […]
Inizio d’estate
La luce di maggio e giugno l’estate vera, diceva la nonna. Lei che puntava il dito misurare il tempo delle stagioni in spazio, quello che il sole impiega […]
L’inizio di tutte le mappe
Arriva solcando il mare, arriva su una nave e vola nell’aria, passando di bocca bocca, fra i peli della barba folta di quegli uomini, naviganti e marinai, che […]
La primavera del signor Kuroki
Il signor Kuroki era sposato con la signora Kuroki da cinquantasei anni. Ma Yasuko Kuroki un giorno si ammala e nel giro di una settimana diventa cieca. Cade […]
Perdersi nei giardini di Londra
Rifugi verdi dove camminare e ritemprare la mente… Kew Gardens, giardino botanico patrimonio dell’umanità Unesco View this post on Instagram A post shared by Kew Gardens […]
Perdersi nell’Appennino tosco-emiliano
I posti da scoprire in una giornata di vagabondaggio… Senza meta andare, alla scoperta colazione con gnocco fritto e un cappuccino, come si usa fra le montagne emiliane. […]