Avevi un sogno. Poi ci si è messa in mezzo la pandemia. Avevi un sogno ed eri così giovane, poi ci si è messa in mezzo la vita, […]
Neve di maggio
E te ne accorgi quando se ne va la luce e nel giro di qualche ora non si sa più come fare perché ormai tutto dipende da quello, […]
Cose che ci fanno sentire ancora meravigliosamente vivi
Correre sotto la pioggia Il panettone anche se non è Natale Dopo una mattina grigia, il sole che esce dalle nuvole proprio quando hai finito di lavorare La […]
Cosa fare nel non-fare
Il non-fare è un’attitudine zen, un esercizio di vita. Accade in una mattina qualunque. Mi siedo. Tu spegni la musica ed è una buona idea. Il silenzio. Nel […]
Vivere il tempo in quarantena
E la gente rimase a casa E lesse libri e ascoltò E si riposò e fece esercizi E fece arte e giocò E imparò nuovi modi di essere […]
Esercizi di memoria
Le estati dell’infanzia Quel momento proprio no La colonna sonora dei tuoi viaggi L’ostacolo La(le) grande(i) svolta(e) L’orizzonte sognato La finestra a cui vorresti affacciarti e poi quello […]
Il valore di un errore
Sbagliando s’impara è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe dire: sbagliando s’inventa Gianni Rodari Grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare Il valore di un errore è eredità […]
La primavera del signor Kuroki
Il signor Kuroki era sposato con la signora Kuroki da cinquantasei anni. Ma Yasuko Kuroki un giorno si ammala e nel giro di una settimana diventa cieca. Cade […]
Sentirci connessi ci rende meno soli
Il senso di CONNESSIONE è uno dei fattori protettivi che sono stati considerati di supporto per la vita delle persone durante la pandemia. In tanti modi diversi. Attraverso […]
Meditazione Tonglen
“dare e ricevere”, tonglen, o come scrive qualcuno Tong-Len: la meditazione che ci allena nel dare e prendere. Ricevere e dare, così è il flusso della vita. Una […]
Il cervello non smette mai di imparare
“La neuroplasticità è come la neve fresca su una collina. Quando scendiamo con la slitta da una collina, possiamo essere flessibili perché nella neve soffice abbiamo la possibilità […]
Il mondo ha bisogno di bellezza
La bellezza, che non è ricerca del bello, ma sentimento di stupore assoluta meraviglia incanto La parola incanto ha le radici di una quercia millenaria affonda nella terra […]
Il tempo dell’imparare
Alle elementari mi sono ben presto resa conto di imparare in modo differente rispetto agli altri compagni di classe. Il mio obiettivo primario è sempre stato uscire a […]
Immaginare la felicità
“Il mondo riflette ciò che siamo in grado di vedere. Se ci impegniamo, possiamo andare sempre al di là di quel che ci accade. La vita spesso ci […]