Di Antonio Disi “Papà corri, c’è un mostro!” urlavo dalla mia stanza, piangendo. E lui arrivava di corsa, come sempre, pronto a rassicurarmi. “Dov’è?” mi chiedeva […]
Charlotte, il respiratore nato da una valvola 3D e una maschera snorkeling contro il Covid-19
Il pezzo in questione è una valvola Venturi, che viene attaccata a un tubo e collegata a una maschera. Contattati da Massimo Temporelli, fondatore della startup FabLab, Cristian […]
Ricordo di Rocco Antonio Messina, medico e poeta
Di Luca Pazzi Io la polmonite l’ho già avuta a 13 anni. Ricordo ancora oggi la sensazione di malinconia […]
Primo giorno di primavera, Capodanno in Iran
Mentre in Occidente si festeggia l’equinozio, fra il 20 e il 21 marzo in Iran si festeggia Nowruz. Il senso di questa festa, che letteralmente significa “nuovo giorno”, […]
Piccola storia segreta della via Vandelli
La via Vandelli nasce come collegamento fra Emilia Romagna e Toscana. Oggi da riscoprire a piedi e in bicicletta, nelle sue mappe si nasconde una storia ancora più […]
Il corrimano che racconta il panorama di Napoli ai non vedenti
La meraviglia del panorama di Napoli svelata ai non vedenti grazie a un corrimano capace di raccontare la bellezza in caratteri braille. Esiste dal 2017: “Follow the shape” […]
Vita di Jack London
Preferirei essere cenere che polvere! Preferirei che la mia fiamma bruciasse in una vampa brillante piuttosto che venire ricoperto dalla muffa. Preferirei essere un magnifico meteorite, con atomi […]
La storia di Stan Getz
Sassofonista, Stan Getz è stato uno dei musicisti più celebri al mondo, interprete di musica jazz e protagonista della nascita del jazz samba. Il suo cognome porta il […]
Le feste del fuoco
L’Immacolata Concezione nella Sicilia del Quattrocento veniva festeggiata con grandi fuochi accesi nei crocicchi delle strade. Si bruciavano fascine dove ardevano paglia, legno di ulivo e mandorlo, rimanenze […]
La festa del Loi Krathong
La festa del Loi Krathong è un rito antichissimo. Ogni anno il festival delle lanterne illumina la Thailandia portando il senso di un nuovo inizio: tradizionalmente è la […]
Biblioteche del mondo, il progetto della regione Lazio
Biblioteche del mondo, di cosa si tratta? Biblioteche del mondo è un progetto interculturale di promozione della lettura nei comuni di Anzio, Bracciano, Mazzano, Fiumicino, Ladispoli, Lanuvio, […]
Biblioteca Comunale di Ladispoli “Peppino Impastato”
Dal diario di bordo di Alessia Moricci Se “un buon libro ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, come sostiene Daniel Pennac, una moltitudine di libri, […]
Lago di Bracciano
Un tempo era noto anche con il nome di lago Sabatino, Lacus Sabatinus: il Lago di Bracciano è uno specchio azzurro di origine vulcanica e tettonica, circondato dal […]
La prima cartolina della storia
La prima cartolina è stata emessa il primo giorno di ottobre dell’anno 1869 dalle Poste dell’Impero austro-ungarico: 1.10.1869-1.10.2019, sono passati 150 anni da quel giorno. Era in […]
A piedi sul Cammino di Santiago di Compostela
Da almeno duemila anni i pellegrini percorrono i sentieri che compongono il Cammino di Santiago di Compostela, una delle strade più antiche al mondo, che si snoda attraverso […]