Natale è una festa antichissima, è il momento dell’anno in cui la luce cala per poi magicamente iniziare a ritornare. Con nostro figlio, che ora ha due anni […]
Fare arte con i bambini
mi dici sì, dipingiamoio rossovoglio e mi dai il gialloe il mio è un cielo che si incendia,chissà se al tramonto o all’alba ricordo di essermi svegliata, per […]
Dicembre 1888
Chissà che tempo faceva quel giorno, io vedo una pipa su una sedia impagliata. L’aria è azzurra, fa pensare a quelle giornate di dicembre con il cielo blu […]
Piano piano… Osservare la natura per vivere senza fretta
Tu immagina una giornata di nuvole e la pioggia forte in giardino, il lento viaggiare delle chiocciole e il volo della libellula che nasce e vive sull’acqua. Senti […]
365 giorni in viaggio nel Tempo
365 giorni in viaggio nel Tempo, 365 giorni in giro per il mondo: piccole storie dalla storia dei giorni per crescere umani e scoprirsi sognatori 365 giorni in […]
Il viaggio del colombaccio
Il viaggio del colombaccio: in ottobre il colombaccio attraversa i cieli italiani sulla rotta di una nuova migrazione
Il latte dei sogni: Biennale d’Arte, Venezia 2022
Torna la Biennale d’Arte a Venezia con l’edizione 2022 e il tema “Il latte dei sogni”, dall’opera di Leonora Carrington. La precedente era stata l’edizione della Biennale d’Arte […]
Quello che ci mantiene ancora vivi
Non c’è niente altro di così importante se non quello che ci mantiene ancora vivi. Non lo dimenticare cos’è che per te vale la pena Caro viaggiatore intergalattico […]
Ogni viaggio inizia con un atto di immaginazione
Con il potere dell’immaginazione andiamo per il mondo, in cerca di nuovi cieli, alla scoperta dell’orizzonte e viviamo il viaggio della nostra vita. Accade dall’inizio della storia, accade […]
Ragazze di un altro secolo
se n’è andata l’otto settembre 1969, a 101 anni.Alexandra David-Néel, l’occidentale che per prima entro nel mistero assoluto di Lhasaera nata a Brussels nel 1868adolescente, viaggiava in biciclettaFrancia, […]
Meriggiare pallido e assorto
Scritta nel 1916 e pubblicata nel 1925 nella raccolta “Ossi di seppia”. Mezzogiorno d’estate, l’ora in cui tutto tace e nel silenzio immobile solo i suoni impercettibili della […]
La scuola di Tito
io non me lo ricordavo, ma dentro al mondo della Pimpa – che io credevo scomparso invece esiste ancora – c’è un personaggio che si chiama Tito è […]
La filosofia della gentilezza
La filosofia della gentilezza è un modo di stare al mondo: essere gentili, una sfida. Ecco la rivoluzione: a bassa voce, con un sorriso Ci sono delle cose […]