È l’alba del 21 aprile 1945. Nelle prime ore del mattino la città di Bologna si sveglia con il rombo dei carri armati che attraversano le strade. Sono […]
Da famiglia ad assembramento
Di Antonella Malaguti 13 marzo 2020 Lui è seduto con tre bambini su una panchina, a circa 10 metri dal primo gioco utile del parco giochi all’aperto. Una […]
Cronache dalla Zona Rossa
All’inizio il telegiornale e poi gli avvisi alla radio; all’inizio la forza di sentirsi più forti e intoccabili. Poi la lontananza che si accorcia, il tempo che si […]
Domenica d’infanzia
La colazione lenta mentre il sole invade la stanza e tu sai che è già mattina avviata, lo senti dalla luce nell’aria e dalla calma solare, caffellate in […]
9 novembre 1989: la caduta del muro di Berlino
Per anni ha diviso Berlino in due: eretto in una notte il 13 agosto del 1961, con il muro ci sono state Berlino Ovest e Berlino Est, una […]
10 maggio 1933: il rogo dei libri di Berlino
I roghi di libri, Bücherverbrennungen, sono stati decisi in Germania nel 1933 dal governo nazista. Tutti i libri non in linea con l’ideologia nazista vennero bruciati: gettati dalle […]
Anniversario
Quando te lo ricordi all’improvviso e pensi “come ho fatto a dimenticare”. E poi la giornata che ti sorprende perché non ha nulla di speciale. Il tran tran. […]
Dentro la fine un nuovo inizio
Il senso amaro della fine, lo stupore che pizzica gli occhi. Quell’emozione grande che stravolge il respiro e il cuore allora batte più forte. I grandi dolori, così […]