I piedi sono venuti dopo, le mani anche. All’inizio ci sono state le foglie. Mille respiri che si muovono intorno, sono le foglie dell’acero del […]
Categoria: Attimo
Attimi, tutto d’un fiato l’istante del presente: istantanea da cucire sul cuore con il filo dell’amore che tutto vede e trasforma. Ogni attimo una perla da infilare nella collana del tempo che ci portiamo addosso
Ascoltare il cuore
Questa sera mi viene in mente un libro che ho letto su come educare un bambino. Il concetto fondamentale era l’imparare a non-fare nulla: addormentarsi […]
Cose che si imparano con l’età
A dieci o vent’anni mica lo capisci troppa fretta poco il tempo cose che si imparano con l’età. A perdonare, soprattutto se stessi, che la […]
Abbassare le aspettative
Fare le cose a piccoli passi, abbassare le aspettative e prendere la giornata come vie, azione dopo azione si costruiscono le strade del mondo, con […]
L’importanza della bellezza
Uno sale qua sopra e potrebbe pensare che la natura vince sempre, che è ancora più forte dell’uomo. E invece non è così, in fondo […]
Primo giorno di scuola
C’è una scuola grande come il mondo. Ci insegnano maestri e professori, avvocati, muratori, televisori, giornali, cartelli stradali, il sole, i temporali, le stelle. Ci […]
Fine stagione al mare
View this post on Instagram Le domeniche mattina quando ti svegli presto e il sole tutto d'un tratto inonda il mondo. Guardare il mare insieme […]
Conoscere con la pelle
Toccare il sole con i piedi, iniziare così ogni mattina e ricordarsi di avere tempo. Pelle, l’organo più grande del nostro corpo. Pelle, dentro e […]
Contatto di pelle
Addormentarsi mano per mano, un gesto d’altri tempi. Addormentarsi mano per mano. Sopravvivenza. Dei neonati non consideriamo mai lo spavento di ritrovarsi in un mondo […]
Giorni indimenticabili
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume Ennio Flaiano Il giorno in cui nasce […]
Primo vagabondaggio di famiglia
Il caldo dei primi giorni di luglio e il venerdì che sa già di libertà, cielo blu, il traffico chissà dove va; la polvere sui […]
Il talento
Un giorno il maestro si presentò con una candela e spense la luce. Non capivo. Ci vedevo a malapena. “Suona” mi disse. Maestro non vedo, […]
Una storia di didattica a distanza in tempo di Coronavirus
L’Istituto Comprensivo Ceretolo di Casalecchio di Reno, Bologna, accoglie bambini e ragazzi da 3 a 11 anni: comprende scuola dell’infanzia, primaria e scuola secondaria di […]
Quello che potremmo fare
“E se i bambini perdono l’anno scolastico…” E se invece di imparare la matematica e la geografia imparassero a cucinare? A cucire? A pulire? A […]
Pensieri felici
Un pensiero felice fa esplodere altri mille pensieri felici… La primavera che arriva, una nuova nascita. Il profumo delle fragole e le palline che cadono […]
Le cose belle della vita
Il colore dell’alba e la sua luce fredda che si stampa in faccia mentre la notte se ne va, la fatica di doversi svegliare presto, […]
La partita a carte con nonno
Di Dana Carmignani Si giocava a carte con nonno e nonna nelle sere di inverno. O meglio loro giocavano. Si mettevano allo stesso tavolo di […]
Dopo ogni guerra, ovvero la fine e l’inizio in una poesia di Wisława Szymborska
Dopo ogni guerra c’è chi deve ripulire. In fondo un po’ d’ordine da solo non si fa. C’è chi deve spingere le macerie ai bordi […]
La zingarata
Amici di scuola, di caserma… E dunque, amici da tutta la vita. Eccoli qui, gli amici miei. Cari amici. Oh, ma che fai? […]