Ci sono tredici torri nel deserto, in Perù, nella valle di Casma. Sono diventate Patrimonio dell’Umanità Unesco. Sembrano denti che si alzano nella polvere del deserto. Lì, sulla […]
Meditazione Tonglen
“dare e ricevere”, tonglen, o come scrive qualcuno Tong-Len: la meditazione che ci allena nel dare e prendere. Ricevere e dare, così è il flusso della vita. Una […]
Il mondo ha bisogno di bellezza
La bellezza, che non è ricerca del bello, ma sentimento di stupore assoluta meraviglia incanto La parola incanto ha le radici di una quercia millenaria affonda nella terra […]
Immaginare la felicità
“Il mondo riflette ciò che siamo in grado di vedere. Se ci impegniamo, possiamo andare sempre al di là di quel che ci accade. La vita spesso ci […]
Bologna: Villa Guastavillani
Oggi le sue aule ospitano i lezioni della Bologna Business School, ma Villa Guastavillani, situata sul Monte di Barbiano, viene fatta costruire dal Cardinale Filippo Guastavillani nel 1575. […]
Diventare esploratori
“In quanto esploratore penso spesso che nessuno possa avere delle certezze. Non so quali cime mi troverò di fronte all’improvviso e dovrò superare, scalare o semplicemente ignorare. Io […]
Adotta un nonno… al telefono
Isabella Conti, sindaca del Comune di San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, ha lanciato un appello chiamando a raccolta tutti gli aspiranti volontari. Pronto, come stai? […]
L come Libertà
di Daniela Lamponi È da ieri che prendo, poso, riprendo in mano questo piccolo libro: “L’alfabeto dei sentimenti”. Un Abecedario dei sentimenti fatto di poesia, quella di […]
Studiare la natura con i bambini: le api
Il libro di Maurice Maeterlinck, Premio Nobel per la Letteratura nel 1911, poeta e drammaturgo, noto come La vie des abeilles, La vita delle api, viene pubblicato nel […]
Teatro selvatico, un’idea di Isacco Caraccio e Marta Maltese
Teatro selvatico nasce da un’idea di Isacco Caraccio e Marta Maltese. È un luogo, ma anche un tempo: la dimensione in cui natura e memoria si intrecciano insieme […]
Il virus che ci rende sovrani
Di Antonella Malaguti Ciò che verrà, ciò che anche la prossima ora, il prossimo giorno mi potranno portare incontro, sebbene mi sia del tutto sconosciuto, non lo posso […]
Boccata d’aria sul Monte Everest…. in virtuale
Sono due i campi base dell’Everest. Uno è a 5364 metri di altezza, sul versante sud, nepalese, e si trova ai piedi del Ghiacciaio Khumbu. L’altro campo base […]
Canto delle carezze al cuore
di Daniela Lamponi Oggi la mia agenda riporta: Bologna e orari dei treni acquistati. La mia agenda mi ricorda che sarei dovuta essere […]
I vecchi al tempo del Coronavirus
Più ribelli e imprudenti dei ventenni, i vecchi al tempo del Coronavirus nelle parole di Alessandro Gilioli: emergenza Covid-19 perché gli anziani sono per strada? C’è stata una […]
Febbre spagnola
Un ricordo di Michela Ricciarelli Pistoia anno 1920 Di fronte al nostro Battistero di San Giovanni a Pistoia: due di queste tre bambine persero la madre a causa […]