Agosto se l’è portato via una fotografia d’altri tempi, trovata in fondo a un cassetto di una vecchia casa di montagna, quella in cui viviamo noi vagabondi immaginevoli, […]
27 agosto, io e Pavese
Il 27 agosto 1950, moriva, suicida a Torino, lo scrittore Cesare Pavese. Ricordo che la sua morte mi colpì molto. Proprio in quegli anni dell’immediato dopoguerra avevo divorato […]
12 gennaio
la neve sui tetti, appena apri gli occhi nascondersi fino al naso sotto al piumone libri leggeri un bacio del buon giorno pancake a colazione e marmellata di […]
25 novembre
Svegliarsi ascoltando la pioggia a occhi chiusi ballare in cucina mettere il naso nell’aria umida mentre quasi spiove e poi rifiutare il passeggino fare cik ciak nelle pozzanghere […]
24 novembre
Bocche di leone fra i sassi, rose tardive e la luce forte del sole il volo di una compagnia di merli che fugge, sazia di bacche rosse cumuli […]
31 dicembre
Questo è il giorno giusto per guardarsi indietro, per un attimo, prima di fare un passo avanti nel futuro. Avvertenze per i viaggiatori nel tempo viaggiare fra i […]
9 novembre
Nove novembre 1944, liberazione di Forlì, mia nonna paterna, che non ho mai conosciuto, portò con sé un prosciutto per nutrire i suoi cari (mio nonno, mia padre […]
7 novembre
In un bar qualsiasi di ovunque, un ragazzo incontra un altro ragazzo, con un po’ di anni nelle tasche – Giovane, ma te sai cos’è l’amicizia? – gli […]