Ecco, osserva la luce,
quanto appare più scintillante e forte nella stagione che la vede sparire lentamente. In realtà, non scompare mai
la luce. Il freddo entra nelle pieghe del tempo e trasforma l’acqua in ghiaccio. Cristalli di luce.
Luce. La pupilla è un buco nero, la vedi così. Ma non è nera, è solo un tunnel buio che permette alla luce di passare e attraversare, colpire e mostrare.
Lezioni di una giornata di tardo autunno
Le chiocciole hanno il potere di rigerare la loro piccola casa e anche se schiacciate possono ricostruirsi grazie alla calcite, prodotta dal suo corpo, che ripara le ferite e le spaccature del guscio. Possono vivere anche trent’anni le chiocciole
Il muschio: nei giardini zen è la filosofia Wabi Sabi. A Wabi (侘) appartiene la bellezza essenziale e piena di serenità che viene da ciò che è semplice e naturale, mentre Sabi(寂) identifica la bellezza che ha a che fare con il tempo e l’esperienza. L’usura del tempo ci parla di quanto serve alla vita per diventare esperienza
il vento. Il vento oggi è ovunque e spazza via le nuvole, porta il rosa del tramonto e fa correre veloci anche gli ultimi stracci bianchi fra le stelle. Nevicherà?
Il vento di Mario Lodi
Ascolto il vento.
Mi sussurra: sono forte come un masso
che rotola dalla montagna.
Mi sussurra: ti spingo indietro
come un palloncino
alto e libero nel cielo.
Mi sussurra: volo alto
e potente
come un’aquila in cielo.