Era come dicono gli shuar: di giorno c’è l’uomo e la foresta. Di notte l’uomo è la foresta Luis Sepulveda, Il vecchio che leggeva romanzi d’amore Guanda, 1999, […]
Perdersi d’estate
Il profumo dei gelsomini arrampicati sui cancelli che si disfano nell’afa in città rumore d’acqua degli irrigatori di sera villette a schiera con le finestre aperte i discorsi […]
Siamo storie nella Storia del mondo
Siamo storie, siamo storie nella Storia del mondo Le idee sono fili da inseguire che ci portano alla scoperta di luoghi diversi, talvolta sconosciuti, a pochi passi da […]
Perdersi a Bologna
Quando il sole di giugno esplode e la luce è così intensa da far male agli occhi chi la spegne quella maledetta lampadina? Un attimo di pace, una […]
Perdersi alla Bolognina
Il rumore scivoloso delle foglie bagnate nel parchetto di sotto, quello di fronte alla posta e il cane che corre scompigliando la coda di quelli in fila. Il […]
Tempo sospeso, ottant’anni e non sentirli
Vorrei avere una macchina fotografica speciale di quelle che sanno intrufolarsi in certi momenti imprendibili e essere capace di rendere il senso di una stretta, le mani che […]
Perdersi al fiume
Il rumore dell’acqua, prepotente, incessante, soverchiante. All’inizio il fiume ha una voce sottile sottile, da lontano è solo un fruscio tra le foglie. Le pozze piene di rane […]
Tutto è cambiamento
L’etimologia dietro alla parola “cambiamento” nasconde un viaggio che va dritto nel DNA del movimento. “Cambiare” proviene dal verbo greco kamptein: curvare piegare, girare intorno. Sì, il cambiamento […]
Perdersi a Phnom Penh
Era la primavera del 1973. La sera, intorno alla piscina dell’hotel Le Phnom dove ci si ritrovava a smaltire le emozioni, le paure e le frustrazioni della giornata, […]
Tu sei liber* di esprimerti? Giornata Mondiale della Libertà di Stampa
Quella che si vede nella fotografia è una lettera datata 1941. Non mi era mai capitato di vedere queste buste, fino a quando non ne ho trovata una […]
Ci si mette una vita
Ci si mette una vita A scegliere la propria direzione A cambiare strada A trovare il coraggio. Sì, ci si mette una vita a fermarsi. A prendere coraggio […]
La storia accade ogni giorno
Ad Auschwitz sopra a una porta c’è scritto “Saremo condannati a ripetere la storia fino a quando non l’avremo compresa” ed è una delle cose che mi più […]
Perdersi d’inverno in Toscana
Però a pensarci adesso, la bellezza magica del paesaggio della Toscana che affiora nell’aria limpida e asciutta, il sapore del vino bevuto in piedi per riscaldarci in quel […]
Il rumore della neve
Il suono della neve sui vetri, La trapunta nuova così calda sulle gambe bellezza il bianco fuori dalla finestra strade non ancora spalate immobilità totale in queste vacanze […]
Malinconia da domenica sera
Quella cosa che la domenica sera fa un po’ paura, da piccoli. E poi anche da grandi. Iniziare di nuovo la settimana. Stomaco che si intreccia i compiti […]