
Ci vorrebbe l’ora di immaginazione
in tutte le scuole, per tutta la vita.
Educazione all’immaginazione no,
che di immaginare siamo capaci benissimo.
Proprio un’ora così, da lasciarsi liberi
vagare con il pensiero
vagabondare fra le idee e i ricordi.
Costruiremo cose da fare, modi di essere e nuovi finali
il diritto di fantasticare
poter cambiare le storie
disegnare orizzonti mai visti
esplorare l’inesplorato.
Non sarà un caso se il mondo,
raccontano in cento lingue diverse
tutti i saggi del mondo,
è nato così
immaginato prima che creato
detto, pronunciato, raccontato
pensiamo i nostri desideri
diamo loro una forma, poi
puntiamo il dito
andiamo in giro
a cercare i nostri sogni.
Anno dopo anno
lo dimentichiamo
cosa vuol dire
immaginare
iniziamo a credere nei soliti finali
impossibile
immaginare case e lavori nuovi,
immaginare nuove vite
impossibile
invece è solo questione di esercizio,
immaginare
scriveva Joseph Conrad
– Come faccio a spiegare a mia moglie che quando guardo fuori dalla finestra sto lavorando? –