Febbraio

I pomeriggi di sole ancora timido,
te ne accorgi all’improvviso
le giornate all’improvviso sono più lunghe
alle cinque il buio non è più così buio.

Le mattine in cui ti svegli con una nevicata improvvisa

la nebbia che tutto fa scomparire e riapparire.

Febbraio è primavera che si affaccia sulla porta.
In Oriente inizia il nuovo anno, secondo il calendario buddhista è calcolato sulla luna.
Anno lunare che, non ci pensiamo mai, è anche quello delle ostetriche nei loro misteriosi conteggi sulla nascita.
Nell’antica Roma nel mese di febbraio si festeggiavano gli antenati, i riti per la fertilità e Februus, dio della febbre, forse, e dell’aldilà.
Si celebrava Faunus, che proteggeva i pastori e le greggi: dio antico dalla vita selvaggia nei boschi.
Ancora più anticamente le feste per la dea Fauna, o Lupa.
Colei che dà la vita, colei che dà la morte.
Si rinasce,
ancora una volta

Se tu camminassi per le strade del Vietnam vedresti qualcuno seduto su un marciapiede, intento a bruciare mazzi di banconote in piccoli falò improvvisati.
Non sono vere banconote, solo riproduzioni. L’effetto è intenso ugualmente.
Ricorda il vecchione di Bologna e la tradizione dei falò questa voglia di fare fuoco, un rito che si ritorna in tempi e luoghi diversi in tutto il mondo.

Il fuoco brucia gli errori, ma dà anche fuoco ai nostri desideri, li avvampa e li porta in alto, per aria, fino a fondersi con il cielo.
Là dove i desideri diventano mille milioni di stelle che brillano, confusi e fusi tutti insieme
Buon anno, di pensieri nuovi. Pensieri che valgano la pena, da illuminare tutto il mondo

SALVASTAMPA RILEGGI SCRIVI DISEGNA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *