Crescere sognatori

eldi-vieizaj-esmeralda

In tutte le culture del mondo l’essere umano ha avvicinato l’idea del procedere dell’esistenza al viaggiare.
Immaginiamo la vita come un viaggio e in questo andare ci muoviamo da un inizio, sfocato nei ricordi, fino alla fine, che non sappiamo quando accadrà. Camminiamo, un passo dopo l’altro, attraverso nuove avventure, persone amate, ostacoli da superare. Al bivio delle scelte immaginiamo percorsi differenti, imbocchiamo strade sconosciute. Cadiamo, ci rialziamo, proviamo una tempesta di emozione. Dal mondo là fuori e negli universi nascosti dentro di noi, troviamo la traccia verso un orizzonte da scoprire, giorno dopo giorno. Le buone idee cambiano il mondo e ci trasformano con il coraggio dell’immaginazione.

Biblioteca del Tempo vuole diventare un piccolo archivio di vita condivisa e ispirazione nel viaggio dei giorni

Ogni vita è un libro, ogni vita è un viaggio. Ogni giorno è un viaggio che non conosco. Siamo il sussurro di una voce, che vola come una foglia nel vento, splendida ed effimera. Dimenticati dalla storia, scavalcati dal silenzio, tutti noi siamo una biblioteca umana fatta di istanti, momenti di una memoria condivisa che è la mia, la tua, la nostra, della vita che abbiamo vissuto e quella che ha vissuto un altro, uno come noi, migliaia di chilometri più in là, manciate di anni più avanti o indietro.
Una biblioteca fatta di voci, sguardi, uomini e donne, bambini.
Una biblioteca umana dove rintracciare il filo di una traccia capace di avvolgere tutto il cuore del mondo

✏️ Doni un ricordo? Se hai voglia di condividere una memoria scrivi a bibliotecadeltempo@gmail.com oppure usa #bibliotecadeltempo

Salva