Di Antonella Malaguti 13 marzo 2020 Lui è seduto con tre bambini su una panchina, a circa 10 metri dal primo gioco utile del parco […]
Il virus che ci rende sovrani
Di Antonella Malaguti Ciò che verrà, ciò che anche la prossima ora, il prossimo giorno mi potranno portare incontro, sebbene mi sia del tutto sconosciuto, […]
Boccata d’aria sul Monte Everest…. in virtuale
Sono due i campi base dell’Everest. Uno è a 5364 metri di altezza, sul versante sud, nepalese, e si trova ai piedi del Ghiacciaio Khumbu. […]
Canto delle carezze al cuore
di Daniela Lamponi Oggi la mia agenda riporta: Bologna e orari dei treni acquistati. La mia agenda mi ricorda che […]
I vecchi al tempo del Coronavirus
Più ribelli e imprudenti dei ventenni, i vecchi al tempo del Coronavirus nelle parole di Alessandro Gilioli: emergenza Covid-19 perché gli anziani sono per strada? […]
Viaggiare è immaginare
Una volta mi è capitato di leggere che basta guardare un paesaggio perché si inneschi un cambiamento a livello cerebrale. Sono sufficienti pochi secondi davanti […]
Febbre spagnola
Un ricordo di Michela Ricciarelli Pistoia anno 1920 Di fronte al nostro Battistero di San Giovanni a Pistoia: due di queste tre bambine persero la […]
I racconti della zona rossa
Di Antonio Disi “Papà corri, c’è un mostro!” urlavo dalla mia stanza, piangendo. E lui arrivava di corsa, come sempre, pronto a rassicurarmi. […]
Charlotte, il respiratore nato da una valvola 3D e una maschera snorkeling contro il Covid-19
Il pezzo in questione è una valvola Venturi, che viene attaccata a un tubo e collegata a una maschera. Contattati da Massimo Temporelli, fondatore della […]
Ricordo di Rocco Antonio Messina, medico e poeta
Di Luca Pazzi Io la polmonite l’ho già avuta a 13 anni. Ricordo ancora oggi la […]
Primo giorno di primavera, Capodanno in Iran
Mentre in Occidente si festeggia l’equinozio, fra il 20 e il 21 marzo in Iran si festeggia Nowruz. Il senso di questa festa, che letteralmente […]
Cronache dalla Zona Rossa
All’inizio il telegiornale e poi gli avvisi alla radio; all’inizio la forza di sentirsi più forti e intoccabili. Poi la lontananza che si accorcia, il […]
Piccola storia segreta della via Vandelli
La via Vandelli nasce come collegamento fra Emilia Romagna e Toscana. Oggi da riscoprire a piedi e in bicicletta, nelle sue mappe si nasconde una […]
Pensieri felici
Un pensiero felice fa esplodere altri mille pensieri felici… La primavera che arriva, una nuova nascita. Il profumo delle fragole e le palline che cadono […]
Sulla via Vandelli
Pomeriggio di fine inverno, quando il sole esplode all’improvviso. La natura ancora assonnata si sta svegliando, germogli di velluto sui rami secchi dei cespugli selvatici. […]
Domenica d’infanzia
La colazione lenta mentre il sole invade la stanza e tu sai che è già mattina avviata, lo senti dalla luce nell’aria e dalla calma […]
Il corrimano che racconta il panorama di Napoli ai non vedenti
La meraviglia del panorama di Napoli svelata ai non vedenti grazie a un corrimano capace di raccontare la bellezza in caratteri braille. Esiste dal 2017: […]
La tradizione inuit di camminare le emozioni
Per prepararci al viaggio verso il Polo Nord del 1990 e testare l’attrezzatura, io e i miei compagni trascorremmo alcune settimane a Iqaluit, una cittadina […]
Vita di Jack London
Preferirei essere cenere che polvere! Preferirei che la mia fiamma bruciasse in una vampa brillante piuttosto che venire ricoperto dalla muffa. Preferirei essere un magnifico […]
Perdersi in Estonia
Il nastro diritto e deserto della strada che si srotola infinita attraverso i boschi, fino all’orizzonte Le foreste dell’Estonia, con le cime degli alberi verdi […]
Le cose belle della vita
Il colore dell’alba e la sua luce fredda che si stampa in faccia mentre la notte se ne va, la fatica di doversi svegliare presto, […]