Ci si mette una vita A scegliere la propria direzione A cambiare strada A trovare il coraggio. Sì, ci si mette una vita a fermarsi. […]
Terapia per l’anima, cultura che cura
Terapia per l’anima? Sì, la cultura è un aiuto alla cura Grazie a un accordo fra il Museo di Belle Arti di Montreal e l’Associazione […]
Fare arte con la terra e il tempo
Emerge durante gli anni Sessanta con il nome di Land art o Earth art: arte che nasce dal territorio, dalla materia primordiale della Terra. Arte […]
La storia accade ogni giorno
Ad Auschwitz sopra a una porta c’è scritto “Saremo condannati a ripetere la storia fino a quando non l’avremo compresa” ed è una delle cose […]
Perdersi nella memoria
La persistenza della memoria, un dipinto. Olio su tela di Salvador Dalì. Orologi che si sciolgono, tempo liquido che sfugge come sabbia scivolosa fra le […]
Il meteo di certe strade
Ti sarà capitato di tornare in certe strade e scoprire con sorpresa che l’orologio del paesaggio è rimasto fermo sulle stesse lancette. Persino il meteo […]
Perdersi d’inverno in Toscana
Però a pensarci adesso, la bellezza magica del paesaggio della Toscana che affiora nell’aria limpida e asciutta, il sapore del vino bevuto in piedi per […]
Il rumore della neve
Il suono della neve sui vetri, La trapunta nuova così calda sulle gambe bellezza il bianco fuori dalla finestra strade non ancora spalate immobilità totale […]
Il tempo che ci vuole
Quelle telefonate appena sveglia, il caffè che aspetta e tu che ti scopri ad alzare la voce, con passione, per poi renderti conto che ognuno […]
Anniversario
Quando te lo ricordi all’improvviso e pensi “come ho fatto a dimenticare”. E poi la giornata che ti sorprende perché non ha nulla di speciale. […]
Malinconia da domenica sera
Quella cosa che la domenica sera fa un po’ paura, da piccoli. E poi anche da grandi. Iniziare di nuovo la settimana. Stomaco che si […]
Il dolore dell’assenza a volte è un profumo che resiste
Ieri, mi sono messo la sua giacca, volevo metterla poi non l’ho messa più. Aveva il suo profumo. Mi ha detto. Non l’ho messa più. […]
Mare d’inverno
Il mare è un rumore suono d’acqua 2/365 Pesaro all’inizio dell’anno tornando da Macerata mentre le onde sconquassano una cena con gli amici ritrovarsi attorno […]
Dentro la fine un nuovo inizio
Il senso amaro della fine, lo stupore che pizzica gli occhi. Quell’emozione grande che stravolge il respiro e il cuore allora batte più forte. I […]
La fine della guerra nell’ex Jugoslavia
Sono passati 23 anni da Dayton: l’accordo raggiunto il 21 novembre in Ohio e sottoscritto tre settimane dopo a Parigi scrisse la fine della guerra […]
Le conseguenze delle nostre azioni
La colpa è mia, piangeva, ed era vero, non si poteva negare, ma è pur certo, se può servirle da consolazione, che se prima di […]
70 anni fa la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Il 10 dicembre 1948 veniva presentata a Parigi la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: 70 anni fa, per la prima volta dopo la tragedia di […]
René Samuel Cassin e la Dichiarazione universale dei diritti umani
Chi sedeva fra i redattori della Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948? Uno di essi fu René Samuel Cassin. Figlio di una famiglia di […]