Carlos Soria è un alpinista spagnolo e il 5 febbraio 2021 ha festeggiato 82 anni. Operato al ginocchio, ora ha una protesi. Dice di se […]
Categoria: Storie
Uighur, il popolo Uiguri
Il popolo Uighur è una minoranza etnica di lingua turca e religione islamica: è uno dei 57 gruppi ufficialmente riconosciuti in Cina. Alcuni gruppi vivono […]
Cose che si imparano con l’età
Maddalena De BernardiMi interessa il Tempo. Perché viaggiamo attraverso lo spazio, eppure non siamo altro che viaggiatori del tempo www.maddalenadebernardi.com
100 anni di Gianni Rodari
Chiedo scusa alla favola antica se non mi piace l’avara formica io sto dalla parte della cicala che il più bel canto non vende… regala! […]
Diventare esploratori
“In quanto esploratore penso spesso che nessuno possa avere delle certezze. Non so quali cime mi troverò di fronte all’improvviso e dovrò superare, scalare o […]
Una storia di didattica a distanza in tempo di Coronavirus
L’Istituto Comprensivo Ceretolo di Casalecchio di Reno, Bologna, accoglie bambini e ragazzi da 3 a 11 anni: comprende scuola dell’infanzia, primaria e scuola secondaria di […]
Volpe, animale sacro guida dell’aldilà
Secondo le antiche storie cinesi la volpe è dotata di poteri magici. La volpe appartiene al regno del buio, principio femminile yin che si contrappone […]
Adotta un nonno… al telefono
Isabella Conti, sindaca del Comune di San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, ha lanciato un appello chiamando a raccolta tutti gli aspiranti volontari. […]
L come Libertà
È da ieri che prendo, poso, riprendo in mano questo piccolo libro: “L’alfabeto dei sentimenti”. Un Abecedario dei sentimenti fatto di poesia, quella di Janna […]
Studiare la natura con i bambini: le api
Il libro di Maurice Maeterlinck, Premio Nobel per la Letteratura nel 1911, poeta e drammaturgo, noto come La vie des abeilles, La vita delle api, […]
Teatro selvatico, un’idea di Isacco Caraccio e Marta Maltese
Teatro selvatico nasce da un’idea di Isacco Caraccio e Marta Maltese. È un luogo, ma anche un tempo: la dimensione in cui natura e memoria […]
Il virus che ci rende sovrani
Di Antonella Malaguti Ciò che verrà, ciò che anche la prossima ora, il prossimo giorno mi potranno portare incontro, sebbene mi sia del tutto sconosciuto, […]
Boccata d’aria sul Monte Everest…. in virtuale
Sono due i campi base dell’Everest. Uno è a 5364 metri di altezza, sul versante sud, nepalese, e si trova ai piedi del Ghiacciaio Khumbu. […]
Canto delle carezze al cuore
Oggi la mia agenda riporta: Bologna e orari dei treni acquistati. La mia agenda mi ricorda che sarei dovuta essere in trasferta alla Fiera del […]
I vecchi al tempo del Coronavirus
Più ribelli e imprudenti dei ventenni, i vecchi al tempo del Coronavirus nelle parole di Alessandro Gilioli: emergenza Covid-19 perché gli anziani sono per strada? […]
Febbre spagnola
Un ricordo di Michela Ricciarelli Pistoia anno 1920 Di fronte al nostro Battistero di San Giovanni a Pistoia: due di queste tre bambine persero la […]
I racconti della zona rossa
Di Antonio Disi “Papà corri, c’è un mostro!” urlavo dalla mia stanza, piangendo. E lui arrivava di corsa, come sempre, pronto a rassicurarmi. […]
Charlotte, il respiratore nato da una valvola 3D e una maschera snorkeling contro il Covid-19
Il pezzo in questione è una valvola Venturi, che viene attaccata a un tubo e collegata a una maschera. Contattati da Massimo Temporelli, fondatore della […]
Ricordo di Rocco Antonio Messina, medico e poeta
Di Luca Pazzi Io la polmonite l’ho già avuta a 13 anni. Ricordo ancora oggi la […]
Primo giorno di primavera, Capodanno in Iran
Mentre in Occidente si festeggia l’equinozio, fra il 20 e il 21 marzo in Iran si festeggia Nowruz. Il senso di questa festa, che letteralmente […]