Dal diario di bordo di Alessia Moricci Se “un buon libro ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, come sostiene Daniel Pennac, una […]
Categoria: Ora
Lago di Bracciano
Un tempo era noto anche con il nome di lago Sabatino, Lacus Sabatinus: il Lago di Bracciano è uno specchio azzurro di origine vulcanica e […]
La prima cartolina della storia
La prima cartolina è stata emessa il primo giorno di ottobre dell’anno 1869 dalle Poste dell’Impero austro-ungarico: 1.10.1869-1.10.2019, sono passati 150 anni da quel […]
A piedi sul Cammino di Santiago di Compostela
Da almeno duemila anni i pellegrini percorrono i sentieri che compongono il Cammino di Santiago di Compostela, una delle strade più antiche al mondo, che […]
La Biblioteca “Gino Pallotta” di Fregene
Dal diario di bordo di Alessia Moricci Ogni volta che mi capita, abbastanza spesso per fortuna, di varcare la soglia della Biblioteca “Gino Pallotta” di […]
Pieve Santo Stefano: Piccolo Museo del Diario e Fondazione Archivio Diaristico Nazionale
Ogni viaggio inizia da un punto di partenza diverso da quello precedente di Daniela Lamponi Questo diario di bordo ha avuto inizio dal desiderio […]
Jay Fai, chef a Bangkok. Ovvero prendere il rischio della propria vita
Il suo vero nome è Supinya Junsuta, ma tutto il mondo la conosce come Jay Fai. Il suo è uno dei posti più famosi dove […]
Franz Kafka al parco e la bambola viaggiatrice
Un anno prima della sua morte, Franz Kafka visse un’esperienza insolita. Passeggiando per il parco Steglitz a Berlino incontrò una bambina, Elsi, che piangeva […]
Quando Pupi Avati voleva fare il musicista
“Io amavo la musica ma la musica non amava me. Attraverso il cinema invece riesco a dire chi sono. Il mio primo errore è stato […]
Diario di vita, ovvero storia di una ragazza che amava i gatti e i fiori
Diario di vita, ovvero l’assillo, impellente quanto impossibile da rimandare, di scrivere un resoconto della propria vita: un momento che qui unisce madre e figlia […]
Rime di migrante per ridere e per piangere
Farfarosa è una zona nelle nostre montagne, racconta l’autore, “sù dopo la Pianlina e le Nasse, dietro il grotto delle Serre”. La zona è quella […]
Bellezza, un atto di resistenza
A volte dimentichiamo che la vita è una scommessa fin dal primo respiro e la capacità creativa prende radici dalla mancanza. È attraverso l’immaginazione che […]
Tutto è cambiamento
L’etimologia dietro alla parola “cambiamento” nasconde un viaggio che va dritto nel DNA del movimento. “Cambiare” proviene dal verbo greco kamptein: curvare piegare, girare intorno. […]
La Biblioteca della Scuola dell’Infanzia Anguillara Sabazia Scalo
Le Biblioteche Scolastiche rappresentano uno scrigno pieno di preziosi per le scuole che ne dispongono. Ecco la storia di come è nata la Biblioteca della […]
La biblioteca di Giacomo Leopardi
La biblioteca di Giacomo Leopardi a Recanati ospita circa 20.000 volumi: i libri che la compongono sono stati collezionati da Monaldo Leopardi, padre del […]
200 anni di Infinito
Sempre caro mi fu quest’ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati Spazi di […]
Biblioteca dei Piccoli di Maccarese a Fiumicino
Dal diario di bordo di Alessia Moricci Immersa in un paesaggio bucolico, negli spazi della Casa della Partecipazione e ai piedi del Castello San Giorgio, […]
La Biblioteca Condivisa di Mirafiori Sud a Torino
La Biblioteca Condivisa di Mirafiori Sud a Torino nasce a ottobre 2018 con il desiderio di creare un punto di incontro culturale intorno al libro […]
Biblioteca Le Nuvole di Scampia a Napoli
di Daniela Lamponi Le biblioteche per ragazzi: la mia Stella Polare Lo ammetto, è la mia passione per le biblioteche per ragazzi che fa muovere […]
Biblioteca Załuski a Varsavia
Quando, pietra su pietra, inizia la costruzione della Załuski Library a Varsavia è il 1747. Già da qualche anno Józef Andrzej e il fratello Andrzej […]
Radio Aut, la voce di Peppino Impastato
“La mafia uccide, il silenzio pure” Peppino Impastato Si ascoltava sulla frequenza di 98.800 MHz: radio Aut è stata una radio libera e autofinanziata, creata […]