Skip to content

Biblioteca del Tempo

Siamo storie nella Storia

Biblioteca del Tempo

Categoria: Mappa della Bellezza

Mappa della Bellezza

Kew Gardens, i giardini tropicali di Londra patrimonio dell’umanità

Maddalena De BernardiVagabonda solitaria, la vita mi ha fatto incrociare il compagno con cui immaginare nuovi orizzonti. Insieme, condividiamo il viaggio dei giorni con una […]

Bologna: Villa Guastavillani
Mappa della Bellezza

Bologna: Villa Guastavillani

Oggi le sue aule ospitano i lezioni della Bologna Business School, ma Villa Guastavillani, situata sul Monte di Barbiano, viene fatta costruire dal Cardinale Filippo […]

Mappa della Bellezza

L’importanza della bellezza

Uno sale qua sopra e potrebbe pensare che la natura vince sempre, che è ancora più forte dell’uomo. E invece non è così, in fondo […]

Ci conosciamo?

Qui si parla di viaggi e del viaggiare che è movimento attraverso lo spazio e il tempo. Bellezza che appare all’improvviso, resilienza. Geografia emozionale. Attraverso l’esplorazione del mondo, passo dopo passo, camminiamo il viaggio della vita.

Ci muoviamo nel mondo esplorando i luoghi, una storia dopo l’altra. Vagabondi nello spazio, non possiamo altro che essere viaggiatori nel tempo. La geografia diventa narrazione del nostro cambiamento, che si dà costantemente. Arriviamo e torniamo, ogni volta diversi, come differente è il meteo delle stagioni intorno a noi e il nostro clima interiore.

Perdersi diventa filosofia di viaggio e di vita. Ci perdiamo viaggiando così come nell’esistenza. Ci perdiamo nella bellezza e a volte nell’orrore, nelle guerre del mondo e contro noi stessi. Affondiamo e riemergiamo, ci perdiamo in un bicchiere di vino o fra i libri, in una via sconosciuta. Ci perdiamo nei nostri paesaggi interiori, nello spazio della mente e del tempo. Dimentichiamo per poi riconoscerci in un lampo e ritrovarci, di nuovo.

Qui trovi una traccia per inseguire l’ispirazione. Cavalca l’onda selvaggia di ciò che ami e lasciati trasportare. L’augurio è di perdersi, almeno per un attimo, nelle parole e nel tempo, alla scoperta di nuove connessioni.

La Biblioteca del Tempo nasce come collezione di istanti.
✏️ Doni un ricordo? Se hai voglia di condividere una memoria scrivi a bibliotecadeltempo@gmail.com oppure usa #bibliotecadeltempo

 

 

 

 

Che cosa cerchi?

Gli ultimi post

  • Vigilia di Natale
  • Adesso ti guardo
  • Kew Gardens, i giardini tropicali di Londra patrimonio dell’umanità
  • Bologna: Villa Guastavillani
  • Anni Ottanta
  • L’ultima sinfonia di Ludwig van Beethoven
  • 15 novembre

Insegui l’ispirazione

7 maggio 365 A cosa stai pensando? a scuola nel mondo A spasso per biblioteche Biblioteche ragazzi Biblioteche scolastiche Che cosa leggi? Cineforum Citazioni Confini Crescere Diari di vita diario di viaggio Esercizi di resilienza Il coraggio del fallimento Il filo della vita il mio scrittore preferito Il viaggio della memoria Lavoratori nomadi Le avventure di Tito Mappa della bellezza Novecento Ogni giorno un viaggio che non conosco passeggiate per il mondo Passo dopo passo Primavera in quarantena racconti di stagione Riti Saluti da... scoperte meravigliose Stato mentale montagna Storie dell'Appennino Storie di acqua storie per vivere meglio Tempo della Terra Tempo di guerra Vagabondaggi

Dove vuoi andare?

  • Diario di viaggio
  • Esplorare
  • Giorni
  • Mappa della Bellezza
  • Momenti
  • Perdersi
  • Ricordo
  • Storie di viaggio
  • Viaggiatori

Copyright © 2019 | All Rights Reserved. Fabulist by Shark Themes